L'ingresso al circolo Fanfulla è riservato a chi possiede la tessera Arci. Se non sei ancora tesseratə puoi scaricare l'app, compilare la preadesione e ritirare poi la tua tessera all'ingresso, risparmierai tempo per entrare!

App Arci:
https://tessera-arci.it

https://www.arci.it/chi-siamo/statuto/
https://www.arci.it/convenzioni/

https://www.facebook.com/Fanfulla5a

https://www.instagram.com/fanfulla5a/

 

 

LUNEDì 27

Fanfulla chiuso! a domani con il Kinema Fanfulla

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

MARTEDì 28

Kinema Fanfulla - REC.ALL - "Corpo dei giorni" di Collettivo Santabelva (Ita, 2022)

avviso alle/i socə - ingresso con tessera arci 2024/2025 - dalle ore 21

Per la rassegna di cinema di autori in carne e ossa REC_All (ogni ultimo martedì):
Marzo 2020. In un casale sperduto, la vita e la storia di un ex terrorista nero all’ergastolo si intrecciano a quelle di altre persone: un domatore di cavalli, un padre che ritrova le figlie dopo molti anni, una troupe di un’altra generazione, il padrone del casale. In attesa che l’ergastolano torni in carcere, passano una stagione insieme, circondati da vacche, vipere e lupi.
«Questo film è un errore di calcolo e l’insieme dei tentativi di risolverlo. È un confronto – con la storia degli altri, con i propri ideali, con il resto del mondo. È un segno di ospitalità. Queste sue tre sfumature vivono, con tutte le altre, dentro il casale di Pio. Quando siamo arrivati al casale – un luogo sperduto, dove si vede il mare, si sentono i lupi e si nascondono le vipere – era marzo 2020. Pensavamo di andare a conoscere un punto di vista particolare sul senso sociale del primo lockdown; quello di un vecchio ergastolano improvvisamente cacciato fuori di galera, mentre i liberi si ritrovavano chiusi dentro casa. Abbiamo incontrato invece la consapevolezza e il violento, inamovibile, impenitente fascismo di Mario; la riunione di Nazareno con le figlie perdute; il lento studio di Nicola; l’ospitalità senza condizioni di Pio. Temi enormi, più grandi dei limiti fisici e narrativi della pandemia».
"Corpo dei giorni" è firmato dal collettivo Santabelva e si è aggiudicato il premio miglior documentario italiano al Torino Film Festival 2022.
Santabelva nasce a Milano a fine 2018, come collettivo artistico e come sistema di resistenza alle pressioni della metropoli. Condividendo la vita e gli spazi di Via Malaga, i suoi membri negli anni hanno sviluppato lungometraggi e cortometraggi di fiction, documentari e campagne internazionali, ottenendo premi e riconoscimenti in ambito cinematografico, editoriale e pubblicitario, viaggiando in luoghi nascosti dentro e fuori dall’Italia.

a seguire selezioni musicali di Marina on Mars
Kinema Fanfulla - Tutti i martedì
Inizio proiezione ore 21.30
Si può fumare in sala
Ingresso gratuito con tessera arci

instagram: https://www.instagram.com/kinema_fanfulla/

 

 

MERCOLEDì 29

YÔKAI (Marco Colonna-Cristian Maddalena-Fabrizio Spera) + Lorenzo Scandale dj set

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

YÔKAI

"Spiriti, spettri di una mitologia lontana, suoni che reinventano la relazione, tradizioni che lottano per emergere, nel confine ultimo del momento"
Marco Colonna : clarinetto basso
Cristian Maddalena : shamisen, Elettronica
Fabrizio Spera : batteria

GIOVEDì 30

MYCOS RHIZA (Jazz-Ambient-Drone-Noise / Live) + A-Tweed dj set

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

MYCOS RHIZA (Exp / Live) + A-Tweed dj set
La micorriza è una simbiosi tra un fungo e una pianta, una rete invisibile in superficie, sotterranea, un legame prezioso, solidale.
Da questa suggestione prende origine il progetto musicale Mycos Rhiza, dialogo di improvvisazione fluida elettroacustica tra Dino Tagliaferri (sintetizzatori) e Marco Marchetti (fiati).
Il duo predilige terreni sonori inconsueti, rifuggendo le limitazioni di genere, creando pattern free che corrono tra jazz, ambient, drone, noise.
Marco Marchetti: attivo sin dagli anni '90 nella scena prog-rock e avant-jazz milanese. Suona sax, rebab, duduk, flauto armonico.
Dino Tagliaferri: pianista ed appassionato di sound design, ha sperimentato in progetti digital dub ed ensamble di musica elettronica.

VENERDì 31

ABRACADVBRA / Nic dj set

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

SABATO 1

RES CRAC (synth punk) + Adriano Cava (the king) dj set

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle ore 22

RES CRAC (synth punk) + Adriano Cava (the king) dj set
Voce, synth & drum machine.
Le parole dei testi, espressione di disagio sociale e dal forte senso politico, vengono sorrette da basi synth punk, sporcate da influenze di ogni tipo.
Dai loro live, diretti e coinvolgenti, le persone escono sudate, meravigliate e intimate a riflettere.
È lotta nella danza, è danza nella lotta: gioia e resistenza per rompere il silenzio e l'immobilità dentro cui siamo sempre più costretti.

DOMENICA 2

TROPICANTESIMO MERIGGIO

avviso alle/i socə - ingresso con tessera ARCI 2024/2025 - dalle 15 a mezzanotte

TROPICANTESIMO MERIGGIO
Vogliamo cambiare schema, goderci il suono e il ballo dalle prime ore del pomeriggio. Dalle 15.00 a mezzanotte. Ora che lo sai, sei consapevole. Vieni in pace.
“Lei non poteva più aspettare per ballare, e la sua carovana era già pronta al meriggio per incontrarsi e accogliersi con le altre, pronte a vibrare.”